SPID il sistema pubblico di identità digitale

spid

Usare SPID il sistema di autenticazione digitale pubblico a disposizione di cittadini e professionisti

Vari enti pubblici usano SPID per l’accesso alle informazioni di cittadini e professionisti. Le credenziali possono essere usate per entrare nell’area personale di enti come INPS e Agenzia delle entrate. Quindi consultare le informazioni di lavoro e personali associate alla propria identità, da computer, smartphone e tablet. Per effettuare l’autenticazione, dopo aver cliccato sul tasto ACCEDI, si apre una finestra con l’elenco dei vari Identity provider. Bisogna selezionare il proprio gestore e seguire le informazioni passo dopo passo. L’identità di poste italiane, ad esempio, chiede l’autenticazione a due fattori, ossia dopo aver inserito correttamente i propri dati di accesso, bisogna reinserire un nuovo codice monouso, che si riceve sullo smartphone o sull’app e copiarlo nella finestrella. Dopo questi passaggi è possibile consultare l’area personale. Di seguito la lista di tutti gli esercenti fornitori del servizio presenti in rete.

Info Cert
Register
Poste Italiane
Namirial
Sielte
Lepida
Aruba
Tim
SpidItalia

support creativity